Come scegliere il tuo SUP
I SUP possono differenziarsi per dimensioni, materiali e attivitΓ . Eβ importante far corrispondere le proprie esigenze a questa varietΓ di tavole.
πππΌ ORDINA ENTRO IL 18.12 PER AVERE IL PACCO SOTTO L'ALBERO. π ππΌ π ππΌ π ππΌ π ππΌ π ππΌ π ππΌ π ππΌ π ππΌ SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA β¬ 50 πππΌ
I SUP possono differenziarsi per dimensioni, materiali e attivitΓ . Eβ importante far corrispondere le proprie esigenze a questa varietΓ di tavole.
Lunghezza, larghezza e spessore di un SUP ne determinano, insieme al suo shape, il volume.
Questo, in relazione al tipo di costruzione della tavola, ci dice la capacitΓ ovvero i Kg massimi che puΓ² reggere.
In tutti i nostri SUP la capacitΓ Γ¨ indicata chiaramente nelle informazioni.
Le tipologie costruttive di SUP possono suddividersi in due macro-categorie: gonfiabili e rigide.
Tavole gonfiabili
Tavole rigide
Epoxy
Sono realizzate con materiali quali fibra di vetro, carbonio o bamboo.
ABS
Sono tavole in fibra di vetro ricoperte da un guscio protettivo in ABS
Soft
Hanno tutta la parte superiore ricoperta da una morbida gomma
I sup sono categorizzabili anche per il tipo di attivitΓ a cui rispondono meglio.
All-round
SUP surf
Yoga