Di film sul surf, su questo mondo fatto di avventura e voglia di libertà, se ne sono susseguiti diversi nel corso degli anni. Con approcci e linguaggi differenti, attori più o meno noti.
Senza ulteriori preamboli, ecco allora un rapido riepilogo di alcuni dei migliori film dedicati a chi, sopra una tavola, non smette mai di sperare nell’onda perfetta.
Soul Surfer
Titolo originale: Soul Surfer
Anno di uscita: 2011
Cast principale: AnnaSophia Robb, Dennis Quaid, Helen Hunt
Diretto da Sean McNamara, Soul Surfer racconta la storia vera di Bethany Hamilton, in questo caso interpretata da AnnaSophia Robb. La giovane è una campionessa di surf che, a soli 13 anni, perde un arto dopo l’attacco di uno squalo.
La vicenda si concentra quindi sul lento ritorno sulla tavola. Un percorso non privo di avversità, che la ragazza affronterà con tenacia e voglia di tornare a solcare le onde.
La Grande Onda
Titolo originale: In God’s Hands
Anno di uscita: 1988
Cast principale: Matt George, Matty Liu, Shane Dorian
Tra i film più belli dedicati al mondo del surf c’è La Grande Onda, conosciuto anche col nome originale “In God’s Hands”. Diretto da Zalman King, la pellicola racconta le vicende di tre surfisti intenti a girare il mondo alla ricerca dell’onda perfetta. Una ricerca che si tramuta in tragedia quando uno dei tre ragazzi sfida un’onda alta 12 metri, rimanendo ucciso.
Poco tempo dopo, un altro giovane surfista sceglie di provare a dominare le onde selvagge delle spiagge Messicane: la grande onda, d’altra parte, può essere domata solo con un misto di fortuna e audacia.
Blue Crush
Titolo originale: Blue Crush
Anno di uscita: 2002
Cast principale: Kate Bosworth, Michelle Rodriguez, Matthew Davis
Era il 2002 quando John Stockwell dirigeva Blue Crush, film sul surf che approcciava il tema da un’angolazione più leggera. Questa volta l’attenzione non ricadeva tanto su competizioni e prove da superare, quanto sulle vicende di un gruppo di ragazze. La protagonista è Anne Marie, interpretata da Kate Bosworth, una surfista di talento che si innamora di un giocatore di football.
L’incontro tra i due darà inizio a una serie di eventi che consentiranno al personaggio principale di affrontare le sue paure e, in definitiva, intraprendere il percorso di crescita che attende ognuno di noi.
Drift – Cavalca l’onda
Titolo originale: Drift
Anno di uscita: 2013
Cast principale: Myles Pollard, Xavier Samuel, Sam Worthington
Diretto da Ben Nott e Morgan O’Neill, Drift – Cavalca l’Onda trasporta lo spettatore negli anni ’70 del secolo scorso. Qui si trovano i fratelli Andy e Jimmy, esperti surfisti con un destino un po’ sfortunato. I due si ritroveranno invischiati in un circolo vizioso e criminale che sembra non dare scampo.
Con l’aiuto di amici fidati, la coppia di fratelli cercherà di lasciarsi alle spalle gli errori del passato, costruendo un futuro migliore grazie al lancio della loro attività di produzione di tavole da surf e tute acquatiche.
The Endless Summer
Titolo originale: The Endless Summer
Anno di uscita: 1965
Cast principale: Robert August, Michael Hynson, Lord James Blears
Tra le pellicole più belle e note legate al surf non può mancare The Endless Summer. Antesignano delle pellicole dedicate alla tavola, si tratta in realtà di un documentario diretto da Bruce Brown. Lo stesso regista è impegnato a seguire le vicende di Mike Hynson e Robert August, intenti a girare il mondo alla ricerca delle onde perfette.
Un film sui surfisti che ebbe ripercussioni stilistiche importanti, considerando che usciva fuori dai classici canoni dei documentari dell’epoca per adottare un tono di voce più diretto. Rilevante anche l’apporto della colonna sonora, con il tema principale diventato un riferimento per le pellicole del genere.
Un mercoledì da leoni
Titolo originale: Big Wednesday
Anno di uscita: 1978
Cast principale: Jan-Michael Vincent, William Katt, Gary Busey
Altro film sui surfisti diventato un vero e proprio cult, Un mercoledì da leoni è diretto da John Milius e rappresenta in qualche modo un’autobiografia degli anni giovanili del regista.
Tra le spiagge assolate della California e le musiche di Basil Poledouris, si svolgono le vicende spensierate di tre giovani amici. Sullo sfondo, le grandi trasformazioni sociali degli anni ’60, tra la rivoluzione dei figli dei fiori e il dramma della guerra in Vietnam. Grandi avvenimenti che cambieranno irrimediabilmente anche i rapporti tra i tre protagonisti.
Uno spaccato di vita americana sullo sfondo di un’amicizia unica, per quello che ancora oggi è uno dei migliori film dedicati al surf.
Point Break – Punto di rottura
Titolo originale: Point break
Anno di uscita: 1991
Cast principale: Patrick Swayze, Keanu Reeves, Gary Busey
Un film di surf e onde alte, certo. Ma anche di agenti segreti, rapine spettacolari e un cast stellare. Con la regia di Kathryn Bigelow, Point Break – Punto di rottura rappresenta un piccolo cult nel cinema di genere, grazie a una storia appassionante.
L’agente speciale Johnny Utah è sulle tracce di una banda di rapinatori che, come si scopre ben presto, è composta da surfisti che mettono a segno i loro colpi solo d’estate. D’inverno, invece, vanno alla ricerca delle spiagge con le onde più alte. Una vicenda avvincente e che tiene incollati allo schermo, non priva di colpi di scena.
Film sul Surf con squali: quali guardare?
Una piccola parentesi va fatta per i film sui surfisti alle prese con gli squali. Oltre a Soul Surfer, infatti, gli anni recenti hanno regalato alcune pellicole da non sottovalutare. Eccone un paio.
Paradise Beach – Dentro l’incubo
Titolo originale: The Shallows
Anno di uscita: 2016
Cast principale: Blake Lively, Óscar Jaenada, Angelo Josue Lozano Corzo
La surfista Nancy è la protagonista di questo film diretto da Jaume Collet-Serra. Appena giunta presso la spiaggia di Paradise Beach, a poca distanza da Tijuana, la ragazza è pronta a lanciarsi tra le onde con la sua tavola.
Da lì a poco, però, entrerà in scena il grande squalo bianco che tenterà di far un sol boccone della protagonista. La quale sarà chiamata ad affrontare la prova più grande della sua vita.
Bethany Hamilton: Unstoppable
Titolo originale: Bethany Hamilton: Unstoppable
Anno di uscita: 2018
Cast principale: Alana Blanchard, Adam Dirks e Tobias Dirks
Diretto da Aaron Lieber, si tratta di un documentario basato sulla storia vera di Bethany Hamilton, già protagonista di Soul Surfer. Il contributo racconta le vicende della ragazza con testimonianze dirette. Una ennesima dimostrazione di forza di volontà e coraggio da parte di una ragazza che non si è mai arresa al suo destino.
Altri film sui surfisti da non perdere
Quella proposta era evidentemente solo una piccola rassegna di film sul surf. Sono tanti altri i titoli da citare. In alcune occasioni si tratta di sequel di pellicole già analizzate (come Blue Crush 2 e The Endless Summer 2). In altri casi, si parla invece di storie più intime, come quella di Chasing Mavericks, che mette a confronto due generazioni di surfisti.
In Lords of Dogtown, invece, viene raccontato in che modo il surf abbia influito in maniera determinante sulla nascita della cultura dello skateboarding. Per chi vuole sorridere, invece, ecco Surfer, Dude, dove un giovane Matthew McConaughey è al centro di una vicenda divertente e all’insegna di spiagge e onde alte.